Cinipide
Insetto della omonima famiglia (ordine degli Imenotteri) vivente quasi esclusivamente a spese delle querce sulle quali provoca la formazione di galle.
Articoli correlati
Omotipia
Capacità degli insetti di assumere forme e atteggiamenti atti a confondersi con altre specie o nell’ambiente in cui vivono.
Hl/ha
Ettolitri per ettaro. Nei trattamenti antiparassitari è l’unità di misura del volume di miscela (acqua+prodotto antiparassitario) distribuita sulla unità di superficie; 1 hl = 100 litri; 1 ha = 10.000 […]
Dominanza apicale
Inibizione esercitata dall’apice di un germoglio in accrescimento sullo sviluppo delle gemme laterali del germoglio stesso
Saggio sierologico
Tecnica di laboratorio che mediante l’uso di sieri animali, adeguatamente preparati, consente di rilevare specificamente patogeni o loro parti.
Tonoplasto
Membrana biologica semipermeabile e molto resistente che avvolge il vacuolo nelle cellule vegetali.
Minatrice
Larva fitoparassita che scava gallerie nel tessuto sottoepidermico delle foglie.