Cirro
Appendice prensile, sottile, di solito ramificata, delle foglie o del fusto (es. vite, Lathyrus spp.)
Articoli correlati
Cuoiattoli
Concime organico azotato. Ritagli di cuoio trattati con acido solforico ed essiccati. Titolo minimo: 5% N Definizione tratta dalla normativa vigente (D. Lgs. 217/2006)
Immobilizzazione
Conversione di un elemento dalla forma inorganica a quella organica nel tessuto di una pianta o un animale che rende il nutriente relativamente indisponibile per altri organismi
Cassone riscaldato
Struttura adibita alla moltiplicazione per talee di specie caratterizzate da una limitata attitudine rizogena. Il substrato è artificialmente riscaldato da resistenze elettriche
Impianto ritto
Piantagione arborea ad alta densità di investimento (a distanze molto ravvicinate)
Pedogenesi
In entomologia si definisce una riproduzione per partenogenesi che si svolge in organismi che sono ancora allo stadio giovanile e non completano l’insieme dei processi mediante i quali si compie […]