Ciste
Cavità a forma di sacco con rivestimento a protezione del contenuto (ad es. gli apoteci). In entomologia si definisce lo stato di vita latente di alcuni organismi, i quali si circondano di una membrana difensiva fintanto che le condizioni esterne non diventano favorevoli alla vita attiva (es: il corpo morto, ripieno di uova, delle femmine dei nematodi Heterodera)
Articoli correlati
Lotta biologica
Interventi di lotta che si avvalgono dell’impiego di nemici naturali dei fitoparassiti, quali insetti, acari o microrganismi (batteri, virus, funghi, ecc.) allevati in laboratorio o in vere e proprie fabbriche.
Forma Oeschberg
Allevamento delle piante a forma di vaso munito di prolungamento centrale; i rami inseriti sulle branche in posizione dorsale vengono eliminati e vengono tenuti quelli inseriti lateralmente o sul lato […]
Enzima di restrizione
Endonucleasi, quasi sempre di origine batterica, in grado di riconoscere una specifica sequenza di basi nella doppia elica del DNA e di tagliarla in corrispondenza od in prossimità di tale […]
Varietà
Variante distinta di una specie; può trattarsi di una forma coltivata (cultivar) o spontanea (varietas o varietà). Il termine si riferisce a un gruppo di piante strettamente correlate che hanno […]
Embrione tegumentale
Embrione che non proviene dallo sviluppo dell’ovocellula bensì da cellule del tegumento interno
Polvere solubile
Formulazione polverulenta che viene applicata, dopo dissoluzione in acqua, sotto forma di soluzione. È formata da un principio attivo solubile in acqua, addizionato, eventualmente, con convettori idrosolubili.