Classificazione degli agrofarmaci
Gli agrofarmaci possono essere suddivisi, da un punto di vista pratico, in antiparassitari, diserbanti, fitoregolatori, fisiofarmaci, repellenti, mezzi di difesa biotecnologici e modificatori del comportamento.
Articoli correlati
NMD
Diametro Mediano Numerico. E’ il diametro della goccia che divide la popolazione di gocce in due gruppi di uguale numero.
Impupamento
Fase in cui la larva matura, che ha ormai cessato di nutrirsi, inizia le trasformazioni fisio-morfologiche che la porteranno allo stadio di pupa. Può avvenire all’aperto o in un’apposita struttura […]
Innesto a spacco pieno
Innesto a marza eseguito asportando una porzione di legno e di corteccia, sia dal soggetto capitozzato sia dalla marza, di uguale diametro
Epinastia
Fenomeno causato da un anormale allargamento dell’angolo di inserzione del picciolo fogliare sul ramo che provoca una curvatura verso il basso della lamina fogliare