Cleistogamia
Autofecondazione nell’ambito di uno stesso fiore senza che avvenga la schiusura del fiore stesso.
Articoli correlati
Verdepedia
Tempo di acquisizione
Tempo necessario a un vettore per acquisire il virus nutrendosi su una pianta infetta.
Leggi articolo
Verdepedia
Ifa flessuosa
O recettiva delle ruggini (funghi dell’ordine Uredinales): prolungamento micelico, semplice o ramificato, aploide, sporgente da un picnidio, che può essere dicariotizzato (diploidizzato) da una picnidiospora di tipo sessuale opposto: ha […]
Leggi articolo
Verdepedia
Patogeno attenuato
Patogeno con virulenza ridotta, in grado di replicarsi, ma non di causare malattia.
Leggi articolo
Verdepedia
Disseccamento
Avvizzimento rapido di vasta parte di foglie, rami e germogli dovuto ad una eccessiva perdita di liquidi.
Leggi articolo