Cochilide
Piccola famiglia di microlepidotteri con farfalle molto simili a quelle dei tortricidi dalle quali si distinguono per particolari delle nervature delle ali.
Articoli correlati
Sviluppo embrionale
Formazione dell’embrione che inizia con le divisioni ripetute del nucleo dell’uovo fecondato.
Culmo
Tipo di fusto a nodi molto evidenti ed ingrossati, generalmente cavo negli internodi, comune a molte monocotiledoni (es. Graminacee).
Feltro
Filamento derivante da azione patologica, spesso indicativo della presenza di miceti. Nei tappeti erbosi si indica lo strato di materiale organico formato dai residui del taglio dell’erba, da foglie morte, […]
Geotessile
Tessuto impiegato in floricoltura e nell’allestimento di giardini con varie funzioni (pacciamatura, mantenimento umidità, conservazione temperatura).
Fosso di guardia
Fosso di sicurezza destinato a raccogliere gli eventuali deflussi di liquame accidentalmente tracimati dagli argini della laguna.