Coevoluzione
Evoluzione contemporanea di due o più specie che non si incrociano ma che hanno una stretta relazione ecologica; attraverso una reciproca pressione di selezione, l’evoluzione di una specie è parzialmente dipendente dall’evoluzione dell’altra
Articoli correlati
Disaffinità parziale
Disaffinità che porta ad un precoce deperimento della pianta ottenuta con l’innesto compromettendo la sua efficienza produttiva
Monovoltinismo
Comportamento di un insetto che si evolve con una sola generazione all’anno.
Allegagione
Stadio iniziale della formazione dei frutti subito dopo l’impollinazione e la fecondazione. Viene espressa come percentuale dei frutti arrivati a maturazione rispetto alla totalità dei fiori
Lunula
Macchia caratteristica, a forma di mezzaluna o di C, spesso presente al centro dell’ala posteriore. Lungo il bordo terminale delle ali anteriori è invece frequente una serie di piccole macchie […]
Lavori di copertura
Insieme di lavori da svolgere post semina e con la vegetazione in atto, che riguardano la rottura della crosta superficiale, la rincalzatura, l’interramento dei concimi, l’eliminazione delle erbe infestanti, la […]
Mass trapping
Tecnica di difesa delle piante basata sulla cattura del maggior numero possibile di maschi allo scopo di ostacolare gli accoppiamenti e la fecondazione delle femmine. Tende a controllare direttamente una […]