Coltura trappola
Coltura intercalare utilizzata per intercettare l’azoto (nitrati, ma anche altri nutrienti) al fine di impedire la lisciviazione e quindi l’impoverimento degli strati superficiali e l’impoverimento della falda. (Catch crop)
Articoli correlati
Stigmeide
Famiglia di acari ai cui generi Zetzellia e Agistemus appartengono specie predatrici di acari fitofagi.
Bilancio dell'azoto
Procedimento analitico di calcolo mediante il quale si determina la dose di azoto per una corretta concimazione della coltura. Composto da numerose voci, non sempre facili da quantificare, rappresenta il […]
Verticillo
Insieme di strutture vegetali (fiori, foglie o frutti) disposte ordinatamente a gruppi circolari, con posizione e numero ben determinati.
Icneumonide
Famiglia di imenotteri terebranti le cui larve sono parassite di insetti e di acari.
Bombilide
Famiglia di ditteri con adulti forniti di apparato boccale succhiatore non perforante molto allungato, che librandosi in volo rimangono quasi fermi per succhiare il nettare dai fiori. Le loro larve […]