Compartimentazione
Sistema di difesa delle piante arboree, in grado di produrre appunto ‘compartimenti’, ossia porzioni di tessuto speciale, ad alto contenuto di sostanze tanniche e polifenoliche, in grado di separare le parti di pianta attaccate da un patogeno da quelle sane
Articoli correlati
Macchia orbicolare
Macchia subcircolare sita generalmente in corrispondenza della cella discale dell’ala anteriore dei Nottuidi.
Fertilizzante iniettato
Fertilizzante distribuito nel terreno utilizzando o meno sistemi a pressione.
Lentibulariaceae
Famiglia di piante dicotiledoni erbacee, acquatiche o palustri, con foglie di forme particolari atte a catturare gli insetti.
Sali misti azotati
Concime azotato solido. Prodotto ottenuto per via chimica o per miscela, come prodotto collaterale, contenente azoto in forme diverse. Titolo minimo: 10% N Definizione tratta dalla normativa vigente (D. Lgs. […]