Compattamento
Alterazione della struttura di un suolo derivante da numerosi fattori (es il calpestio o la movimentazione dei mezzi meccaniuci) che ne diminuisce la permeabilità e la porosità. Indica anche la tecnica adottata per comprimere il suolo subito prima o dopo la semina
Articoli correlati
Concentrato
E’ una presentazione commerciale comune degli agrofarmaci, che presuppone in genere una diluizione prima dell’impiego.
Neofobia
Caratteristica tipica di molti roditori, di avversione a novità (nel caso specifico, ripulsa alla somministrazione di cibi non noti).
Metabolia
Alla lettera, cambiamento, trasformazione; ha la stessa radice di ‘metabolismo’, ma, per convenzione, equivale a ‘metamorfosi’. Derivato l’aggettivo ‘metabolo’: soggetto a metamorfosi.
Cupolifera
Fagaceae così denominata per la costante presenza della cupola nel frutto. (es. Quercus)
Fitoterapico
Prodotto impiegato nella fitoterapia, utile quindi a combattere una determinata malattia.
Tumore
Anomala proliferazione di cellule di un tessuto vegetale la cui crescita avviene in modo abnorme, provocando la formazione di masse nodose più o meno vistose sugli organi colpiti.