Complesso di ferro
Concime a base di un solo microelemento. Prodotto ottenuto per complessazione da sostanze umiche e solfato di ferro in presenza di sali dell’acido fosforico contenente come componenti essenziali acidi umici e/o fulvici, sali di ferro, fosfati di potassio. Titoli minimi: 3% Fe totale; 2,4% Fe complessato; 20% C umificato Definizione tratta dalla normativa vigente (D. Lgs. 217/2006)
Articoli correlati
Residuo Massimo Ammesso
E’ la quantità massima di sostanza attiva consentita come residuo nei prodotti alimentari posti in commercio e destinati all’alimentazione. Esprime la quantità massima di sostanza attiva che in fase di […]
Biodegradabilità
Proprietà delle sostanze organiche biologiche di essere degradate da organismi viventi fino a trasformarsi in elementi più semplici. (Biodegradability)
Parenterale
Qualunque modalità di somministrazione diversa da quella gastrointestinale (per lo più riferito all’introduzione per iniezione).
L-Amminoacido
Amminoacido levogiro, perchè fa ruotare il piano di luce polarizzata in senso antiorario. Sono gli amminoacidi cosiddetti naturali, cioè quelli che formano le proteine vegetali e animali.
Attrattivo sessuale
Sostanza dall’odore caratteristico delle femmine della specie, che viene utilizzate per attirare e convogliare i maschi nelle trappole sessuali. La finalità delle catture è solitamente quella di verificare la densità […]