Complesso di manganese
Concime a base di un solo microelemento. Prodotto ottenuto per combinazione chimica di ligninsolfonato di ammonio e solfato di manganese. Titolo minimo: 10% Mn solubile in acqua di cui almeno 8/10 sotto forma di complesso Definizione tratta dalla normativa vigente (D. Lgs. 217/2006)
Articoli correlati
Concimazione carbonica
Si tratta di una particolare pratica di concimazione, effettuata esclusivamente in serra, che consiste nell’arricchire l’atmosfera in anidride carbonica. La base fisiologica di questa tecnica è la sintesi delle sostanze […]
Capillizio
Complesso di radici capillari a funzione precipuamente assorbente. Il C. radicale è posto nella porzione distale delle radici.Si indica anche una trama di filamenti sensibili all’umidità atmosferica e capace di […]
Sverdimento
Trattamento dei frutti inteso a determinare la scomparsa della clorofilla dalla loro buccia.
Gradiente isopicnico
Tecnica di separazione in cui una sospensione è centrifugata attraverso un gradiente di densità crescente. Le particelle sospese migrano fino a quando raggiungono la banda corrispondente alla loro densità.