Complesso di scambio
Rappresenta la quantità totale delle cariche elettriche presenti sulla superficie dei colloidi organici ed inorganici del terreno, in grado quindi di scambiare anioni o cationi.
Articoli correlati
Larva
Secondo stadio degli insetti a metamorfosi completa (olometaboli). Nei lepidotteri è sempre di tipo eruciforme, provvista cioè, oltre che di zampe toraciche, anche di pseudozampe sui segmenti ventrali. L’apparato boccale […]
Lussureggiamento
Vigoria somatica degli ibridi di prima generazione (F1). Esaltazione delle attitudini vegetative e produttive di una pianta in conseguenza della sua origine ibrida.
Mollicutes
Gruppo di microrganismi procarioti privi di parete cellulare e avvolti da membrane polimorfe.
Sclerozio
Organo fungino quiescente, duro, tondeggiante e per lo più di colore scuro, costituito da un ammasso di ife. Tale organo può restare quiescente per lungo tempo. Gli sclerozi germinano quando […]
Ecocline
Gradiente geografico di comunità o ecosistemi prodotto dalle risposte della vegetazione a gradienti ambientali di precipitazioni, temperatura, concentrazione del nutrienti etc.
Endemia
Malattia che assume, in un dato luogo e per un certo tempo, una diffusione tale da non minacciare la sopravvivenza della popolazione su cui si è insediata.