Concentrato solubile
Formulazione liquida omogenea che viene applicata, dopo diluizione in acqua, sotto forma di soluzione. Più propriamente può essere definita concentrato solubile. È costituito da un principio attivo, liquido o solido, in soluzione in una piccola percentuale d’acqua o di solventi idrosolubili.
Articoli correlati
Ramo di prolungamento
Ramo inserito all’estremità delle frecce o che prolunga le branche primarie o secondarie
Effetto residuo
Riferito ad una concimazione indica la persistenza dell’effetto sulla produzione anche nelle stagioni di coltura successive a quella dell’apporto. I materiali organici hanno un maggiore effetto residuo, perchè l’azoto legato […]
G.P.S.
Sistema preciso di determinazione delle coordinate dei punti ottenuta mediante una radio – trilaterazione satellitare. Dal mese di aprile 2000, il rilievo delle posizioni è privo di errori derivanti dalla […]
Flocculazione
Fenomeno inverso a quello della peptizzazione, per cui le particelle solide, disperse in una sospensione, tendono a riunirsi formando degli agglomerati. Può essere indotto in un terreno peptizzato effettuando correzioni […]