Concime organo-minerale NK in sospensione
Articoli correlati
Enzima di restrizione
Endonucleasi, quasi sempre di origine batterica, in grado di riconoscere una specifica sequenza di basi nella doppia elica del DNA e di tagliarla in corrispondenza od in prossimità di tale […]
Pruneto
Arbusteto collinare o submontano, in genere misto, di prugnolo, biancospino, sanguinello, rosa canina e ligustro. Tipico di siepi, bordi di boschi e invadente terreni abbandonati dall’agricoltura.
Elemento nutritivo poco mobile
Ione che non si sposta con facilità nel terreno. Es. calcio, potassio, magnesio, fosforo.
Tubero
Ramo o fusto sotterraneo, raccorciato e globoso, munito di riserve alimentari e molte gemme (Arum, Crocus, Solanum tuberosum). Differisce dalla radice tuberosa perchè questa non porta gemme.
Virescenza
Alterazione dei petali che tendono a diventare verdi come le foglie e talvolta presentano deformazioni iperplastiche.