Concime organo-minerale azotato in sospensione
Prodotto ottenuto per soluzione e sospensione in acqua, a mezzo di apposite sostanze disperdenti, di uno o più concimi organici azotati e di concimi semplici azotati. Titoli minimi: 8% N; 3% C organico; 0,3% N organico Definizione tratta dalla normativa vigente (D. Lgs. 217/2006)
Articoli correlati
Batterio azotofissatore
Microrganismo eterotrofo non simbionte del terreno che, fissando l’azoto atmosferico non altrimenti utilizzabile dalla pianta, consente la trasformazione di questo in sostanze proteiche. Sono tipici i B. A. che vivono […]
Diserbante selettivo
Erbicida che sopprime solo certi tipi di piante, senza danneggiare le altre anche se colpite dal prodotto.
Nutriente
Sostanza richiesta da un organismo per una normale crescita e per la sua attività
Taxaceae
Famiglia di piante arboree o arbustive, con chioma ramificata. Foglie: persistenti e aghiformi, appiattite, coriacee. Seme: avvolto in una struttura carnosa color rosso vivace, chiamato arillo. Tutte le parti della […]
Cesoia
Utensile avente la forma di una forbice impiegata per operazioni di potatura e di taglio. A seconda dell’utilizzo, ha forma e struttura differenti: a lame ricurve, impiegata soprattutto per tagliare […]
Campo di piante madri (CPM)
Appezzamento di terreno destinato alla produzione di piante madri, ottenute da gemme o marze innestate su portainnesti, oppure per la coltivazione di ceppaie per portainnesti. Viene utilizzato prevalentemente per la […]