Condizionatore
Composto minerale e organico, naturale o di sintesi, capace di flocculare i colloidi argillosi e di migliorare gli equilibri ionici tra fase solida e fase liquida permettendo una nutrizione ottimale per la pianta.
Articoli correlati
Acrotonia
Fenomeno che consiste nello sviluppo maggiore dei germogli inseriti sulla cima del tralcio rispetto a quelli mediani e basali. L’acrotonia dipende dalla dimensione dei rami e può essere attenuata con […]
Intensità della malattia
Proporzione di una pianta (o parte di pianta) che presenta sintomi più o meno gravi della malattia rispetto all’intera pianta. Misurazioni eseguite in tempi diversi devono tenere conto della crescita […]
Microinnesto
Tecnica che consente di risanare il materiale di propagazione conservandone inalterate le caratteristiche varietali. Consiste nell’innestare in vitro, in condizioni di asepsi, l’apice meristematico della varietà che si vuole risanare […]
Suolo lisciviato
Suolo evoluto con profilo ABC, con B ben evidente, caratterizzato da accumulo di colloidi, ferro, argilla e cationi
Dendrologia
Sezione della botanica che studia le piante in ambito sistematico ed ecologico.