Consolidamento
Operazione finalizzata ad aumentare la stabilità e la consistenza del terreno
Articoli correlati
Gradiente vegetativo
Aspetto della vegetazione che riveste un ramo in conseguenza della gradualità di sviluppo e di accrescimento dei relativi germogli. Si distingue in acrotono, mesotono e basitono
Botanica
Disciplina delle scienze biologiche che si studia il regno vegetale sia dal punto di vista sistematico sia da un punto di vista anatomico-funzionale.
Uncino ambulacrale
Formazione ambulacrale presente nella parte ventrale dei segmenti addominali delle larve.
Forma a palmetta irregolare
Forma di allevamento a controspalliera, con branche inserite irregolarmente sul tronco. Particolarmente adatta per il pero innestato su cotogno e per il melo innestato su soggetti nanificanti.
Presidio sanitario
A norma del DPR 3/8/1968 n. 1255, art. 1, venivano considerati Presidi sanitari i fitofarmaci ed i presidi delle derrate alimentari immagazzinate pronti all’impiego. Con il decreto legislativo 17/3/1995, n. […]
Rustica
Detto di pianta in grado di sopravvivere all’aperto durante l’inverno, ma per estensione di adattarsi a terreni scadenti e di resistere all’attacco di insetti.