Contatto diretto
Assunzione di elementi nutritivi per diretto contatto delle radici con i colloidi tamponati da ioni nutritivi.
Articoli correlati
Verdepedia
Incubazione
Fase compresa tra l’inoculazione del patogeno e la comparsa dei primi sintomi della malattia.
Leggi articolo
Verdepedia
Eterogeneità
Stato di non omogeneità nei componenti; si può riferire sia alle condizioni genetiche che a quelle ambientali
Leggi articolo
Verdepedia
Schiarimento nervale
Sintomo di infezione da virus, consistente in clorosi di una sottile porzione del tessuto fogliare adiacente alle nervature.
Leggi articolo
Verdepedia
Calce viva
Gesso o calcare bruciato in una fornace. E’ caustica e ustiona foglie e pelle. Si preferisce pertanto usare la calce spenta come correttivo per i terreni acidi.
Leggi articolo