Controllo biologico
Si può definire controllo biologico qualsiasi pratica che sfrutta l’attività di nemici naturali quali predatori, parassitoidi o patogeni al fine di ridurre o eliminare popolazioni di insetti dannosi (Biological control).
Articoli correlati
Microgranulo idrodispersibilo
Formulato secco che ha le proprietà di un fluido, prima fra tutte quella di essere dosabile in volume mediante appositi bicchierini graduati acclusi alle confezioni commerciali. Mentre si versa il […]
Soglia di tossicità cronica
Quantità massima di un antiparassitario che può essere somministrata per lungo tempo ad un organismo animale, senza determinare effetti negativi. Viene espressa in parti per milione (ppm) e si definisce […]
Micron
Unità di misura corrispondente ad un millesimo (1/1000) di millimetro. Nel caso dei trattamenti antiparassitari è l’unità di misura per definire il diametro delle gocce.
Cerreta
Bosco di cerro prevalente rispetto ad altre specie consociate, quali latifoglie nobili oppure carpino nero.
Colloidale
Dicesi della miscela di una fase liquida con una fase solida, nella quale le particelle solide sono di dimensione inferiore di quelle della sospensione e maggiore di quelle della soluzione. […]