Cordone
Forma di allevamento nella quale gli alberi sono costituiti da un tronco sul quale sono direttamente inserite corte branche. Indica anche una branca di due o più anni nelle piante lianacee (es. vite, acrtnidia)
Articoli correlati
Cacciata
Ramo secondario, sviluppatosi nell’anno e non ancora lignificato, emesso alla base del fusto. Può essere fertile (se porta l’infiorescenza) e/o sterile; intraguainale o extraguainale a seconda che si sviluppi all’interno […]
Auricola
Estroflessione del collare della lamina fogliare caratteristica di alcuni generi quali Lolium e Hordeum.
GUS (Groundwater Ubiquity Score)
Indice che dà un’idea sintetica dell’attitudine dell’erbicida a contaminare le acque profonde. Più è alto maggiore è il pericolo di contaminazione.
Appressorio
Organo di aderenza del fungo al substrato ospite. Consiste in un rigonfiamento sul tubo germinativo o su una ifa, specialmente per fissarsi sull’ospite nella prima fase dell’infezione, per es. in […]
Carro-raccolta
Macchina trainata o semovente, impiegata per trasportare gli operai addetti alla raccolta dei frutti a diversa altezza dal suolo. Si distinguono carri a piattaforme laterali e carri a piattaforme elevatrici, […]
Ovulo
Parte dell’apparato riproduttore femminile, prodotta dall’ovario, comprendente l’ovocellula e l’embriosacco e che dopo la fecondazione dà origine al seme