Cormo
Corpo vegetale caratterizzato da un fusto aereo. Si forma nella porzione basale del fusto ed è racchiuso da foglie squamiformi inspessite. Per le specie più evolute risulta tipicamente costituito da radici, fusto e foglie.
Articoli correlati
Zigomorfo
Fiore evoluto, derivante dall’attinomorfo, con il perianzio o una delle due parti che lo costituiscono non a simmetria raggiata. Es. la corolla può avere petali disposti irregolarmente (più in particolare […]
Successione primaria
Colonizzazione da parte di specie vegetali di un’area priva di vita e progressivo spostamento verso una comunità stabile (climax).
Zolfo per uso agricolo
Correttivi diversi. Prodotto contenente come componente principale zolfo elementare. Titolo minimo: 50% S Definizione tratta dalla normativa vigente (D. Lgs. 217/2006)
Agroecosistema
Ecosistema di origine antropica, che si realizza in seguito all’introduzione delle pratiche agricole, caratterizzato dalla presenza di una o poche specie (bio-omogeneità). E’ un sistema produttore di biomasse destinate ad […]
Iponomeutida
Famiglia di insetti dell’ordine dei lepidotteri con larve minatrici e defogliatrici.