Corpo d’inclusione
E’ la formazione proteica a struttura cristallina contenente i virioni in alcuni tipi di virus, perciò detti occlusi (NPV, GV, CPV, Entomopox).
Articoli correlati
Lume
In biologia si intende l’interno di un canale (es. vasi conduttori della linfa), o di un organo cavo (es. stiletto dei nematodi).
Proboscide
Parte fondamentale dell’apparato boccale dei lepidotteri adulti formata dall’accostamento delle due galee. A riposo è tenuta avvolta a spirale sotto il capo.
Decorticazione anulare
Asportazione di un anello di corteccia e libro dal tronco, dalle branche o dai rami particolarmente vigorosi, che porta a interrompere parzialmente e per qualche tempo il deflusso della linfa […]
Carbonio organico di origine biologica
Si intende il carbonio organico costituente di prodotti di origine vegetale od animale o derivante direttamente da detti prodotti con esclusione di qualsiasi forma di carbonio organico di sintesi.
Fertilizzante inorganico
Fertilizzante in cui il carbonio non è un componente essenziale della sua struttura chimica di base. Per la normativa italiana sono considerati fertilizzanti inorganici anche quelli contenenti carbonio organico di […]