Cremaster
Complesso di spine e/o setole disposte all’estremità caudale della crisalide, avente la funzione di facilitare l’aggancio di questa alle pareti interne del bozzolo. Può essere più o meno prominente, finanche tubercoliforme, di aspetto liscio o rugoso. Le spine (e/o setole) che entrano a far parte della sua struttura possono essere tra loro parallele, convergenti o divergenti; bastoncellari, diritte, ricurve, lirate, uncinate, ecc. in base alla loro forma particolare.
Articoli correlati
Antiriscaldo
Fisiofarmaci indicati per prevenire il riscaldo delle mele durante o al termine dell’immagazzinamento.
Fusto d'accestimento
Ramo sviluppatosi nell’anno e non ancora lignificato. Ramo secondario emesso alla base del fusto. Può essere fertile (se porta l’infiorescenza) o sterile; intraguainale o extraguainale a seconda che si sviluppi […]
Sistema vascolare
E’ l’insieme delle cellule e dei vasi che provvede al trasporto dell’acqua e della linfa.
Soglia di tossicità cronica
Quantità massima di un antiparassitario che può essere somministrata per lungo tempo ad un organismo animale, senza determinare effetti negativi. Viene espressa in parti per milione (ppm) e si definisce […]