Crotonilidendiurea
Concime semplice azotato (CE). Prodotto ottenuto per reazione dell’urea con l’aldeide crotonica. Composto monomerico. Titolo minimo: 28% N Definizione tratta dalla normativa vigente (Regolamento CE 2003/2003)
Articoli correlati
Verdepedia
Fillocladio
Ramo appiattito che finisce per assumere aspetto fogliforme (es: cactacee e asparago).
Leggi articolo
Leggi articolo
Verdepedia
Ricchezza
(Specifica) componente della diversità specifica; il numero di specie presenti in un’area
Leggi articolo
Verdepedia
Elemento nutritivo poco mobile
Ione che non si sposta con facilità nel terreno. Es. calcio, potassio, magnesio, fosforo.
Leggi articolo
Verdepedia
Diradare
Ridurre il numero dei semenzali, delle gemme, dei fiori, dei frutticini o dei rami.
Leggi articolo