Cupolifera
Fagaceae così denominata per la costante presenza della cupola nel frutto. (es. Quercus)
Articoli correlati
Spadice
Infiorescenza simile alla spiga, tipica delle Araceae, con asse ingrossato e rivestito da una brattea chiamata spata; i fiori sono sessili e circondano l’asse fiorale. Es. Anthurium, Arum
Innesto a tassello
Innesto a gemma eseguito asportando dal soggetto una porzione di corteccia e sostituendola con una analoga porzione di corteccia prelevata dal nesto e provvista di almeno una gemma
Forma giovanile
Termine usato per definire particolari caratteri morfo-fisiologici che contraddistinguono le piante derivate dal seme in un primo stadio del loro sviluppo. Lo stesso termine è anche valido per definire analoghe […]
Sporangio
Organo a forma di sacco o di fiasco, specifico dei Funghi Ascomiceti contenente le spore; è detto sporangio per la sua funzione e otricello per la sua forma clavata e […]