Deuteroginia
Tipica alternanza di generazioni, tra femmine protogine e deutogine, presente in numerose specie di acari eriofioidei.
Articoli correlati
Astone
Pianta di uno o due anni, innestata o no, proveniente dal vivaio e pronta per la messa a dimora. Nelle specie fruttifere l’astone è generalmente un giovane albero costituito da […]
Serpentone
Tipo di propaggine eseguita piegando un ramo in una sequenza di archi e lasciando emergere, tra ogni interramento, almeno due coppie di foglie
Ciclo vitale
Insieme degli stadi e delle fasi di sviluppo delle piante arboree. Per le piante da frutto, il ciclo vitale si compone di 3 stadi: giovanilità (inizia con la vita dell’albero […]
Cenocito
Massa protoplasmatica caratteristica dei ficomiceti nella quale sono contenuti più nuclei originatisi da un unico nucleo preesistente.
Tonoplasto
Membrana biologica semipermeabile e molto resistente che avvolge il vacuolo nelle cellule vegetali.
Repugnatorio
Detto di ghiandole secernenti prodotti di odore sgradevole, a scopo di difesa.