Dicarion
Appaiamento di due nuclei che non si fondono ma si dipartiscono contemporaneamente ad ogni divisione cellulare.
Articoli correlati
Addome
Regione morfologica del corpo degli insetti situata posteriormente al torace e composta nella generalità da undici segmenti (uriti).
Margotta multipla
Tipo di propaggine eseguita piegando un ramo in una sequenza di archi e lasciando emergere, tra ogni interramento, almeno due coppie di foglie
Gruppo ammidico, carbossilico, solfonico, ossidrilico
Raggruppamenti di atomi che impartiscono al composto in cui sono presenti definite caratteristiche funzionali e di reattività chimica.
Innesto a spillo midollare
Innesto a spacco inglese semplice nel quale soggetto ed oggetto vengono messi a contatto fra loro tramite un pezzo di filo di ferro od uno stecco infilato nel midollo
Malattia endemica
Malattia che assume, in un dato luogo e per un certo tempo, una diffusione tale da non minacciare la sopravvivenza della popolazione su cui si è insediata.