Difesa a calendario
E’ un metodo di lotta contro i parassiti delle colture, largamente adottato sino a diversi lustri orsono, che prevede l’effettuazione degli interventi con prodotti chimici a scadenze prefissate o in coincidenza di determinate fasi fenologiche della pianta.
Articoli correlati
Azotobatterio
Microrganismo eterotrofo non simbionte del terreno che, fissando l’azoto atmosferico non altrimenti utilizzabile dalla pianta, consente la trasformazione di questo in sostanze proteiche. Sono tipici i B. A. che vivono […]
Dendrochirurgia
Tecnica invasiva di cura delle piante arboree consistente nel risanamento e riassetto di organi legnosi colpiti da carie o cancri fungini o aventi ferite mal cicatrizzate o in fase degenerativa
Forma a siepe belga
Albero disposto a "V" con branche che si incrociano con quelle dell’albero vicino