Difesa biologica
Interventi di lotta che si avvalgono dell’impiego di nemici naturali dei fitoparassiti, quali insetti, acari o microrganismi (batteri, virus, funghi, ecc.) allevati in laboratorio o in vere e proprie fabbriche.
Articoli correlati
Atrofia
Riduzione di sviluppo o progressiva scomparsa di un organo di una pianta per mancata differenziazione cellulare.
Forma a palmetta
Forma di allevamento a controspalliera alta con branche oblique inserite sul tronco
Fogliola
Piccola foglia (fogliolina) articolata sul rachide comune delle foglie composte.
Fiore attinomorfo
Qualunque piano di simmetria che passa per il centro lo divide in due parti speculari (es. pesco).
Perenne
Pianta che vive oltre i due anni, ripetendo il ciclo vegetativo tutti gli anni. Può essere erbacea o legnosa
Tempo di ritenzione
Tempo di permanenza del materiale, sottoposto a trattamento, all’interno di un determinato contenitore.