Dimorfismo
Organismo che esiste in due forme strutturali, cioè due tipi di colore o due sessi etc.
Articoli correlati
Macroconidio
Forma di conidio più grande, generalmente di maggior valore diagnostico, di un fungo (es. Fusarium) che abbia anche microconidii; conidio lungo o grande.
Piligno
Lgnite propriamente detta; presenta un contenuto medio di ceneri del 15-20% ed un potere calorico di circa 4960 calorie sul secco.
Pseudosclerozio
Struttura simile ad uno sclerozio ma con morfologia poco complessa risultante dal semplice e disordinato addossamento di cellule a pareti ispessite.
Chelazione
Unione tra una molecola organica, detta legante o sequestrante, e uno ione metallico che reagisce con i radicali attivi del legante. Tali radicali inglobano il metallo proteggendolo ed impedendo che […]
Capannina meteorologica
Complesso di strumenti idonei per il rilevamento dei dati climatici (piogge, umidità relativa e temperatura); è composta, in genere, da un termoigrografo e da un pluviografo.