Diploide
Dicesi di un nucleo che ha 2n cromosomi e/o di una cellula che ha 2n cromosomi in un nucleo (sincariotico, 2n) o in due nuclei (dicariotici n + n) e/o del micelio dei basidiomiceti se costituito da cellule dicariotiche diploidi
Articoli correlati
Pulire in schiena
Operazione che consiste nell’eliminare i rami sviluppatisi verticalmente sulle branche produttive
Fialospora
Conidio portato da una fialide senza aumento in lunghezza della fialide stessa.
Diachenio
Frutto formato da due acheni che si sviluppano dallo stesso fiore (es. nelle ombrellifere).
Fronte
Negli insetti adulti è l’area cefalica antero superiore compresa tra gli occhi; nelle larve è la parte subtriangolare, delimitata lateralmente dalle aree adfrontalli e anteriormente dal clipeo.
MAC
Moulting accelerating compounds; composti che inducono negli insetti una muta prematura e letale.