Dispersione
Trasferimento o spostamento da un’area ad un’altra di piante, semi o altre parti, e/o processo attraverso il quale una specie colonizza un nuovo habitat. In chimica definisce un sistema eterogeneo formato da una fase continua (disperdente) e da una o più fasi discontinue (fasi disperse). In fisica indica la perdita di carica elettrica subita da un conduttore per difetto di isolamento
Articoli correlati
Concime a base di ferro complessato con amminoacidi e peptidi
Concime a base di un microelemento (nazionale). Prodotto ottenuto per complessazione del ferro derivante da solfato ferroso, con idrolizzato proteico. Titolo minimo: 2,5% Fe solubile in acqua di cui almeno […]
Macchia rupestre
Boscaglia bassa e rada di zone rocciose presso il mare, caratterizzata in particolare dalla presenza di specie termo-xerofile come olivo selvarico, euforbia arborescente, tipica di zone a clima mediterraneo con […]
Gemma a legno
Gemma di piccole dimensioni e forma appuntita contenente un asse vegetativo allo stadio embrionale e che schiudendosi da origine a un germoglio privo di fiori
Erosione
Abrasione e frantumazione delle rocce per l’azione meccanica e chimica delle acque meteoriche o di quelle correnti, per il moto ondoso o per l’attrito delle masse di ghiaccio. In patologia […]