Disseccamento
Avvizzimento rapido di vasta parte di foglie, rami e germogli dovuto ad una eccessiva perdita di liquidi.
Articoli correlati
Portatore
Pianta o animale che ospita un patogeno (es. un virus) senza manifestare sintomi di malattia; le piante portatrici possono essere fonti di infezione per le altre piante. Anche insetti o […]
Crotonilidendiurea
Concime semplice azotato (CE). Prodotto ottenuto per reazione dell’urea con l’aldeide crotonica. Composto monomerico. Titolo minimo: 28% N Definizione tratta dalla normativa vigente (Regolamento CE 2003/2003)
Pennone
Concime organico azotato. Scarto di piume e penne di animali domestici. Titolo minimo: 10% N Definizione tratta dalla normativa vigente (D. Lgs. 217/2006)
Ciclo eterogonico
Ciclo di afidi caratterizzato dall’alternanza di generazioni partenogenetiche e sessuate.
Fissazione biologica dell'azoto
Trasformazione dell’azoto elementare dell’aria in forma combinata da parte di microrganismi azoto-fissatori attivi nel terreno e nelle radici delle leguminose. (Nitrogen fixation)
Freatofita
Pianta che abitualmente ottiene l’acqua necessaria da zone ad elevata profondità del suolo