Dominanza apicale
Inibizione esercitata dall’apice di un germoglio in accrescimento sullo sviluppo delle gemme laterali del germoglio stesso
Articoli correlati
Eterofillia
Fenomeno tipico di alcune piante (per es. leccio ed edera), per il quale sullo stesso esemplare le lamine fogliari possono presentare forme o dimensioni diverse.
Estere
Tipo di formulazione degli erbicidi acidi, nei quali la funzione acida è esterificata per ottenere una molecola neutra. Gli esteri sono più volatili dei sali ma sono assorbiti più velocemente […]
Foglia bifacciale
Tipica delle Dicotiledoni, presenta una pagina superiore diversa da quella inferiore.
Sinergizzante
Sostanza in grado di esaltare alcune caratteristiche biologiche di altri composti a cui è abbinata.
Persistente
Dicesi di pianta a foglie sempreverdi, che perdurano, cioè, nel periodo invernale. In patologia si dice di virus circolativi che rimangono infettivi nel loro vettore (insetto o altro organismo) per […]