Ecodormienza
In generale indica uno stato di sospensione reversibile dei processi vitali fondamentali in un organismo vivente.
In botanica definisce il periodo del ciclo biologico in cui nella pianta o in uno dei suoi organi le funzioni vitali sono sospese o molto rallentate
Articoli correlati
Monocono
Sistema di allevamento tipico dell’olivo il cui scopo primario è quello di ottimizzare la struttura scheletrica alla raccolta meccanica per scuotimento del fusto. La struttura consiste in una chioma irregolarmente […]
Randomizzazione
Nelle prove sperimentali è la disposizione casuale delle unità sperimentali (parcelle) adottata per minimizzare gli effetti della variabilità dell’ambiente sulle misurazioni effettuate.
Strobilo
E’ l’asse fertile maschile o femminile, tipico delle conifere. Caratteristico organo tondeggiante o allungato costituito da un asse che porta molte squame sovrapposte ai margini (embricate), che a maturità portano […]