Effetto indesiderabile degli agrofarmaci
Vari prodotti chimici, fra i quali anche diversi agrofarmaci, possono produrre nell’uomo e negli animali a sangue caldo effetti mutageni, cancerogeni e teratogeni: mutageni, se inducono alterazioni nel patrimonio genetico; cancerogeni, se producono anomalie cellulari, con sviluppo di processi tumorali; teratogeni, se causano alterazioni a carico dell’embrione e del feto.
Articoli correlati
Epitelio animale idrolizzato
Concime organico azotato. Prodotto ad azione specifica. Biostimolante. Residui di epitelio animale provenienti da concerie e da macelli, idrolizzati con acidi minerali. Titoli minimi: 4% N; 15% C organico Definizione […]
Foglia palminervia
Foglia con tre o più nervature principali partenti dal picciolo e disposte come le dita di una mano.
Antidromia
Disposizione opposta delle appendici sulle parti dello stesso organo (per es. i fiori delle Borraginaceae)