Emasculazione
E’ l’operazione eseguita sui fiori ermafroditi allo scopo di privarli degli organi sessuali maschili impedendo l’autoimpollinazione. Consiste nella cimatura dei germogli eseguita molto precocemente.
Articoli correlati
Seinante
E’ cosi denominata la pianta che emette contemporaneamente sia le foglie sia i fiori.
Lamina fogliare lobata
Foglia in cui è presente un’incisione profonda meno di un quarto della larghezza.
Stickstoff–magnesia
Concime semplice azotato (CE). Prodotto ottenuto per via chimica e contenente come componenti essenziali nitrati, sali d’ammonio e composti del magnesio (roccia dolomitica, carbonato di magnesio e/o solfato di magnesio). […]
Epidermide inferiore
Strato superficiale che ricopre le porzioni inferiore del lembo fogliare. E’ sede degli stomi. Nelle piante adattate a vivere in condizioni di aridità gli stomi sono infossati nell’epidermide ove sono […]
Partenogenesi
Forma di riproduzione in cui la formazione di embrioni nella sfera sessuale avviene senza la fecondazione
Innesto a coccarda
Particolare sovrinnesto eseguito in due tempi: dapprima si innesta ad occhio l’oggetto sull’intermediario e, ad attecchimento avvenuto, si preleva lo scudo asportando la gemma innestata insieme ad una porzione di […]