Endoconidio
Conidio formatosi all’interno di una ifa.
Articoli correlati
Innesto ad arco
Innesto fra un ramo ed una branca (o tronco) della medesima pianta, eseguito inserendo l’estremità del ramo piegato ad arco, sotto la corteccia della branca o del tronco su cui […]
Nebulizzazione
Trattamento consistente nell’erogazione controllata di acqua finemente nebulizzata sulle piante al fine di garantire condizioni ottimali di umidità. Usato, in particolare, nella moltiplicazione per talea
Magnoliaceae
Famiglia di piante legnose, arboree o arbustive Foglie: caduche o persistenti, coriacee, con margine intero e disposizione alterna. Fiori: di notevoli dimensioni, disposti a spirale sui rami. Infruttescenza: ovaliforme, simile […]
Equivalente acido
Quantità di carbonati di calcio o di ossido di calcio che occorre aggiungere per ogni quintale di prodotto chimico per neutralizzare la sua acidità fisiologica e/o costituzionale.
Isomeri
Composti chimici diversi aventi la stessa formula bruta, ossia aventi molecole composte dagli stessi atomi legati però tra loro in modo diverso o disposti nello spazio in modo diverso.