Endoterapico
Agrofarmaco avente la proprietà di esplicare l’azione all’interno degli organi delle piante trattate; può essere citotropico (sostanza in grado di penetrare i tessuti vegetali senza entrare in circolo) o sistemico (assorbito dai tessuti vegetali si trasferisce nelle diverse parti della pianta).
Articoli correlati
Sferoblasto
Corpo di forma rotondeggiante, duro, che si trova sulla superficie del tronco e di alcuni rami. Iperplasia legnosa completamente inclusa nella corteccia di alcune specie e talora capace di originare […]
Zolfo
Lo zolfo (S) è un elemento essenzialmente plastico e si trova nelle piante come costituente di alcuni importanti aminoacidi (cistina, cisteina, metionina) che a loro volta costituiscono le proteine. Entra […]
Amido plastificato complessato con poliestere
Prodotto ad azione specifica. Attivatore. Granuli di amido plastificato e complessato, eventualmente additivati del 7‚Äì8% di nero fumo, convertiti in film ad una temperatura di circa 140°C. Titoli minimi: biodegradabilità […]
Atomizzatore ad aeroconvezione
Analogamente alle irroratrici a pressione, la polverizzazione del liquido è meccanica, mentre il trasporto delle goccioline è operato da una corrente d’aria messa in movimento da uno o più ventilatori […]