Entropia
Trasformazione di materia o di energia in uno stato più casuale, più disorganizzato. Grandezza termodinamica solitamente associata al disordine del sistema; nei processi naturali essa tende ad aumentare.
Articoli correlati
Propagazione gamica
Tecnica di propagazione sessuata, ottenuta cioè per seme in seguito ad un normale processo fecondativo, che permette la trasmissione nel tempo di una infinità di variabili genotipiche sia nelle piante […]
Compost
Prodotto ottenuto con processo biologico aerobico della componente organica dei rifiuti solidi urbani, dei materiali organici naturali o da loro miscele con fanghi.
Eutrofizzazione
Arricchimento di nutrienti di un corpo d’acqua; può essere accelerata dall’introduzione di massicce quantità di nutrienti da parte dell’uomo
Pemfigide
Afide della famiglia Pemphigidae (ordine dei Rincoti) con attività galligena e produttore di cera.
Involucro
Serie di bratte che sottendono o avvolgono il capolino delle composite simulando una sorte di calice. A volte queste bratte sono spinose.