Eterocariosi
Presenza nelle cellule di due o più nuclei geneticamente differenti, talora in seguito ad anastomosi di micelii.
Articoli correlati
Potere adsorbente
Proprietà di un terreno di trattenere fortemente elementi fertilizzanti, quali il fosforo e il potassio, impedendone la traslocazione
Stoma
Apertura microscopica disposta su tutte le parti erbacee della piante, ma soprattutto sulla pagina inferiore delle foglie. Permette gli scambi gassosi; possono essere acquiferi o aeriferi. E’ formato da due […]
Precoceni
Insetticidi ad azione antiormonale, capaci di indurre metamorfosi precoci (da cui il nome) con comparsa di adulti nani e non vitali.
Slurry
Metodo di concia umida del seme. Consiste nel conferire un certo grado di umidità al seme, poco prima dell’aspersione della polvere conciante, al fine di fissare più tenacemente tale polvere […]
Bouchè - Thomas
Sistema di allevamento ottenuto piantando gli astoni inclinati (a circa 30°) in direzione del filare ed opposti due a due; successivamente si allevano branche oblique (sempre a 30°) in direzione […]