Eterotrofo
Organismo che è costretto ad utilizzare sostanze organiche come fonti primarie di energia.
Articoli correlati
Ciclo vitale
Insieme degli stadi e delle fasi di sviluppo delle piante arboree. Per le piante da frutto, il ciclo vitale si compone di 3 stadi: giovanilità (inizia con la vita dell’albero […]
Rullo compressore
Macchina operatrice predisposta a compattare e livellare il terreno in superficie svolgendo nello stesso tempo un’azione di rottura delle zolle più grossolane. Spesso viene impiegata anche subito dopo la semina […]
Tubo germinativo
Ifa che deriva dalla estroflessione della parete cellulare di una spora e/o del citoplasma.
Composto chelato
Composto organico nutritivo a formulazione speciale che rimane utilizzabile nei terreni alcalini.
Terreno neutro
Terreno con pH attorno a 7, in cui le concentrazioni degli ioni acidi di idrogeno (H+) e di quelli basici (OH) sono simili.
Autoradicata
Pianta moltiplicata per via vegetativa (escluso l’innesto) o proveniente da coltura in vitro, che cresce sul proprio apparato radicale con il vigore tipico della specie cui appartiene