Eupupa
Stadio di transizione di una larva a fine sviluppo nella quale hanno già preso avvio profonde trasformazioni.
Articoli correlati
Mazzetto
Fiori riuniti o molto accostati fra loro, come nel Dianthus, e caratteristico gruppo fiorale nel ciliegio
Tubercolo
Prominenza di forma globosa abituale o casuale nelle piante (es: formazione callosa o indurita tipica del perigonio nel genere Rumex o gibbosità di molti semi. Intumescenza caratteristica delle radici delle […]
Soglia termica di sviluppo
Temperatura più bassa (soglia termica inferiore) o più alta (soglia termica superiore) al di sotto o al di sopra della quale l’accrescimento di un organismo si ferma.
Prostrato
Che si sviluppa in senso orizzontale, inginocchiato o sdraiato al suolo. Si riferisce di solito al portamento di una pianta che poggia sul terreno senza emettere radici avventizie
Volume del trattamento
A seconda del volume d’acqua distribuito per ettaro, i trattamenti si distinguono in:- t. a volume normale (16-30 hl/ha);- t. a volume medio (6-15 hl/ha);- t. a basso volume (1-5 […]