Fecondazione
Unione dei gameti maschili e femminili e formazione dello zigoto. E’ il processo mediante il quale i nuclei maschili (del granello pollinico) e quelli femminili (dell’ovulo) si fondono insieme per costituire un nuovo individuo che porta i caratteri di entrambi i genitori
Articoli correlati
Antroceride
Famiglia di Lepidotteri caratterizzata da adulti (farfalle) munite di antenne con la parte distale ingrossata o denticolata e da larve che si incrisalidano entro un bozzolo pergamenaceo.
Post-emergenza
Dopo l’emergenza, ossia subito dopo la germinazione e la fuoriuscita della plantula dal terreno. Particolare epoca di distribuzione degli erbicidi che vengono irrorati quando la coltura e le malerbe sono […]
Mimetismo aritmetico
Fenomeno per il quale alcune specie predabili si rendono disponibili in quantità molto elevate solo in periodi ristretti e fortemente distanziati tra loro consentendo ai predatori un prelievo ininfluente sulla […]
Plagiotropismo
Complesso dei fenomeni per cui un organo vegetale si sviluppa in maniera obliqua o trasversale in risposta ad uno stimolo esterno (per es. la luce)
Calcidide
Famiglia di insetti dell’ordine degli Imenotteri di taglia alquanto piccola e in genere parassiti di altri insetti.