Fenologia
Scienza che studia il comportamento biologico e fisiologico delle piante in relazione ai fattori ambientali.
Articoli correlati
Fillotassi distica
Disposizione delle foglie solitarie sul nodo, alterne e disposte ai due lati dello stipite o del ramo.
Forma agamica
In micologia si intende quello stadio dell’organismo caratterizzato da riproduzione asessuata. Rappresenta la forma di penetrazione di un fungo che avviene per propagazione vegetativa (per lo più a mezzo di […]
Radice
Parte sotterranea che si sviluppa dal polo radicale dell’embrione. Ha le funzioni di assorbire acqua e gli elementi nutritivi in essa contenuti e di ancorare la pianta al terreno.
Eterofillia
Fenomeno tipico di alcune piante (per es. leccio ed edera), per il quale sullo stesso esemplare le lamine fogliari possono presentare forme o dimensioni diverse.