Fertirrigazione
Tecnica che consente di apportare contemporaneamente all’acqua di irrigazione, gli elementi fertilizzanti di cui le piante necessitano. Per quanto riguarda i liquami zootecnici, la distribuzione avviene per aspersione a bassa od alta pressione e mediante condotte fisse o mobili.
Articoli correlati
Tempo di dimezzamento 50
Tempo necessario perchè la concentrazione di un erbicida in comparto ambientale, in genere il terreno, si riduca del 50%. Viene normalmente espresso in giorni.
Mummificazione
Processo di profonda alterazione di organi carnosi (frutti, radici, ecc.), dovuta ad attacchi di funghi parassiti, che prima marciscono e poi seccano e si raggrinzano.
Ramo di prolungamento
Ramo inserito all’estremità delle frecce o che prolunga le branche primarie o secondarie
Prato
Coltura di erbe foraggere o di specie erbacee quali graminacee e leguminose per il pascolo, per lo sfalcio del foraggio o la costituzione di tappeti erbosi ornamentali o sportivi
Trasmissione orizzontale
Trasmissione di una patologia a individui della stessa generazione (generalmente mediante saliva o escrementi).