Filatura
Condizione di sviluppo delle piante caratterizzata da carenza di luce che si manifesta con internodi più lunghi e organi verdi decolorati. In arboricoltura è la tecnica intesa a favorire l’emissione di radici avventizie in germogli parzialmente coperti
Articoli correlati
Quaderno di campagna
il Ministero della Sanità, con il decreto n. 217 del 25 gennaio 1991, ha istituito il Registro dei trattamenti (o Quaderno di campagna) che ogni produttore agricolo deve aggiornare almeno […]
Albume
E’ il tessuto che nelle Angiosperme circonda nel seme l’embrione e deriva da quella che viene definita doppia fecondazione. Ha la funzione di accumulare elementi nutritivi per l’embrione sia in […]
Glochidio
In botanica, prominenza di un organo vegetale terminata da più denti uncinati. In entomologia si indica la forma larvale dei Molluschi Unionidi che vive parassita sulle branchie dei pesci d’acqua […]