Fillotassi distica
Disposizione delle foglie solitarie sul nodo, alterne e disposte ai due lati dello stipite o del ramo.
Articoli correlati
Irrigazione localizzata
Sistema di irrigazione che consiste nella somministrazione lenta di acqua alle piante che può avvenire sia depositando l’acqua sulla superficie del terreno contigua alla pianta sia depositandola direttamente alla zona […]
Propagazione agamica
Tecnica di propagazione che avviene per via vegetativa, ossia senza l’intervento degli organi sessuali, che permette di produrre piantine uguali alla pianta madre. Si usano porzioni di piante (talea, margotta, […]
Zampa di gallo
Complesso di borse, dardi, lamburde riuniti in una caratteristica formazione che ne giustifica il nome. E’ tipico nei peri.
Sospensivante
Sostanza tensioattiva che favorisce l’uniforme dispersione in acqua di un fitofarmaco in polvere bagnabile.