Fitofarmaco
Prodotto, in genere chimico, impiegato in agricoltura allo scopo di proteggere le piante dalle avversità biotiche e abiotiche. Ha diverse tipologie di azione: antiparassitaria (anticrittogamico, insetticida, acaricida, nematocida) diserbante, fitoregolatore, fisiofarmaco, mezzo di difesa biotecnologico e modificatore del comportamento.
Articoli correlati
Forma a palmetta ad U
Forma di allevamento a controspalliera: il tronco, verticale, a circa 50 cm si divarica in due branche opposte che decorrono dapprima orizzontali e poi verticali) in modo da assumere, nel […]
Necrosi
Complesso di alterazioni irreversibili che comportano la perdita delle funzioni vitali. Consiste nella morte dei tessuti di una pianta, rilevabile, in genere, con cambiamento di colore e con comparsa di […]
GA
Acronimo di acido gibberellico, ormone vegetale noto con il nome di gibberellina, del quale sono conosciute diverse forme indicate con le sigle GA1, GA2, GA3, GA4, GA5. E’ prodotto dai […]